salubre come 100 anni fa"
Umberto Torboli
Azienda
La Cantina si trova nel Comune di Tenno sulle dolci colline a nord del Lago di Garda.
Vinificatori da quattro generazioni, la Famiglia Torboli ha deciso nel 1990 di applicare una innovativa tecnologia per produrre vini "in purezza", cioè senza aggiunta di nessun additivo.
Vendemmia anni 30 presso la Cantina
in viale Roma a Riva
Carlo Torboli fù Pietro FONDATORE NEL 1903
Carlo Torboli fù Carlo "il Rè del Vino Santo"
La storia nasce a Riva del Garda (al tempo dell'Impero Asburgico), dove Carlo Torboli sposato con Benazzoli Valeria nel 1903 decise di costruire in viale Roma un edificio adibito a Trattoria-Albergo con annessa Cantina. "Produrre il vino per la propria clientela", questo era il nobile obiettivo del nostro antenato.
L'attività in seguito ampliata fu' resa celebre dal figlio Carlo "classe 1915" che nella nuova Cantina di Riva inaugurata nel 1961 diventò famoso vendendo in tutto il mondo il mitico "VINO SANTO TORBOLI".
Dopo la prematura scomparsa di Carlo Torboli, il figlio Umberto con l’indispensabile collaborazione di Alvaro Pezzotti “direttore alle vendite per quasi 50 anni” continua’ l’attivita’ paterna.
Assieme alla moglie Gabriella Roesch e i figli Carlo e Christian nel 1990 costruiscono la nuova Cantina di Tenno, dove intraprendono la nuova tecnologia di produzione del Dott. Lovat di Verona, un esperto Enologo Italiano che ha teorizzato il metodo per produrre un vino in purezza, cioe’ senza inquinamenti esterni e l’uso di adittivi chimici compresa “l’anidride solforosa.
L'idea è nata negli anni settanta e i motivi ispiratori sono essenzialmente due:
- IL GRAVE INQUINAMENTO ATMOSFERICO CHE SI TRASMETTE INEVITABILMENTE ATTRAVERSO LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERCHE SUI GRAPPOLI D’UVA.
- LA SCOPERTA DELLA GRAVE TOSSICITA' SULLA SALUTE UMANA DELL'ANIDRIDE SOLFOROSA, QUALE CAUSA DIRETTA DI GRAVISSIME PATOLOGIE.
La consapevolezza che il vino deve e può trovare una “stabilità naturale”.
Dottor Luigi Lovat
"Consulente Tecnico e Coordinatore Alimentare"
- Enotecnico a Conegliano nel 1945
- Enologo, legge 129/61,
- Laurea in Conservier Vegetal Losanna (CH) 1958
- Membro della American Society of Enologists by Latus 1974, Davis-Californiaz
- Libero Consulente dal 1959
- Proprietario dello studio tecnico Lovat dal 1959
- Proprietario Technolovat dal 1972, in Arbizzano di Verona
Contatti
se volete contattarci o ricevere il listino dei nostri vini
