Schiava 2002 Rosé IGT - Torboli Vini

Vino senza solfiti

€ 14,00

  • MARCA: Torboli Vini
  • CATEGORIA: Vini Riserva
  • DISPONIBILITÀ: pronta consegna

Vai alla descrizione del prodotto

Tutte le immagini presenti sono inserite a puro scopo illustrativo.

Descrizione prodotto

Una Schiava Rosé IGT riserva del 2002, l'evoluzione dei profumi e aromi per chi ama i sapori e i profumi intensi.

Posizione:
Colline nel Comune di Tenno presso Riva a nord del Lago di Garda.
Superficie vitata conferente:
Località: Doss
Suolo, altitudine, esposizione:
Colline di natura morenica 400 m s.l.m.esposizione dei vigneti sud-est Terreni argillosi variamente commisti a ghiaia.
Sistema di allevamento:
Mezza pergola trentina.
Uve: Schiava 100 %
Resa/ha: 90 q./Ha, 65 hl./Ha.
Conduzione e epoca di vendemmia: manuale in casse da 10 kg. terza decade di settembre.
Vinificazione: In rosa, previo lavaggio tecnico delle uve, trasferimento delle bacche intere in vinificatore orrizontale per la presa di colore. In seguito pressatura soffice con pressa KWT 0,8 bar e proseguio della fermentazione in assenza della buccia a temperatura controllata.
Questa schiava rosé presenta caratteristiche uniche soprattutto nella vinificazione in rosa. Abbiamo scelto di conservarne una parte del lotto come "riserva" per apprezzarne l'evoluzione nel tempo. E' una prova della conservazione del vino in assenza di ossigeno, senza alcun tipo di addittivo.Un bouquet quasi aromatico e un sapore vellutato sono il risultato di un' evoluzione di quasi 10 anni. Un vino per appassionati di grandi sapori.

Abbinamenti

Temperatura di degustazione 18°: Ideale con formaggi dolci, minestre,affettati misti, pollo arrosto o bolliti misti. A temperature piu' fresche trova buon riscontro anche con piatti di pesce.

Consigli del produttore

I vini ottenuti con la nostra tecnica di produzione sono il prodotto della fermentazione del succo d'uva senza l'aggiunta di nessun additivo e nessuna manipolazione che possa alterare il naturale sviluppo del processo naturale del vino.
L'obiettivo è quello di consentire al vino di raggiungere autonomamente una naturale stabilità e maturazione.
Il vino si presenta per ciò che la natura dà senza alcun tipo di intervento, le sensazioni del bouquet e dei sapori si caratterizzano per la loro selvatica fragranza e sincerità.
Ciò è dovuto a vari fattori: la mancanza di residui di rame,  l'assoluta assenza di solfiti, e non da meno la mancanza di metalli pesanti, "normalmente"  presente in tutti i vini dove l'uva non è stata preventivamente lavata.
Anche per questo il vino esce di fatto dai parametri di valutazione normalmente ustai dagli addetti ai lavori "sommelier".

L’eventuale deposito che si può osservare sul fondo della bottiglia non preclude la genuinità del vino, anzi ne testimonia l’avvenuta stabilità naturale.

Per un' ottimale degustazione consiglio di arieggiare per qualche ora, il prodotto è conservato senza la presenza di ossigeno "ridotto" ,per questo ha bisogno di "respirare" per esaltare tutte le sue caratteristiche.
Umberto Torboli

Elenco Prodotti
Per info

Contatti


se volete contattarci o ricevere il listino dei nostri vini

 
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali per l’invio di comunicazioni relative alla presente richiesta di contatto.


Metodi di pagamento accettati