VINO ROSSO FRIZZANTE CON SCATOLA - Torboli Vini

Novità

Vino biologico e senza solfiti

€ 19,90

  • MARCA: Torboli Vini
  • CATEGORIA: Vini Frizzanti
  • DISPONIBILITÀ: pronta consegna

Vai alla descrizione del prodotto

Tutte le immagini presenti sono inserite a puro scopo illustrativo.

Descrizione prodotto

Vino Frizzante Rosso 2020 BIO - Prodotte 3.140 bottiglie

Vino BIOLOGICO senza solfiti, ottenuto dalla sola fermentazione del succo d'uva.

Caratteristiche organolettiche: vino rosso scuro non troppo alcolico, profumo gradevolmente vinoso, fresco, fruttato, leggermente tannico.

Abbinamenti: Vino “beverino” da abbinare con affettati, formaggi stagionati, “parmigiano” con pane gramolato, secondi piatti di carne, piatti dolci – panettone o pandoro.

Note del produttore: I nostri vini sono prodotti senza alcun additivo, è possibile che in alcune varietà sul fondo delle bottiglie si crei un lieve deposito.

Questo è dovuto alla naturale stabilizzazione del vino. Fenomeno che si crea normalmente nel primo anno in bottiglia.

La stabilizzazione Naturale è di fondamentale importanza sia per la salute del consumatore che per l’integrità e la completezza del vino. La nostra scelta di non stabilizzare chimicamente i vini comporta alcuni aspetti estetici “fondo nella bottiglia” che vanno acetati come tali.

Per una ottimale degustazione consiglio di arieggiare per qualche ora, il prodotto è conservato senza la presenza di ossigeno “ridotto” per questo ha bisogno di “respirare” per esaltare tutte le sue caratteristiche.

Dati analisi:

Grado Alcolico

Vol%

11.24%

Densita’ 20/20 densimetro elettronico

 

0,99501

Estratto Totale

g/l

25.8

Acidità Totale

g/l

4.59

Acidità Volatile (Distillazione)

g/l

0,45

Anidride Solforosa Libera

mg/l

< 1 limite di rilevabilità

Anidride Solforosa Totale

mg/l

< 1 limite di rilevabilità

Acido Malico

g/l

0,20

 

Posizione viti: Reggio Emilia Comune di San Martino in Rio Località Spiolo.                                   

Superficie vitata conferente: Azienda Agricola Bergianti Reggio Emilia

Suolo, Altitudine, Esposizione: 50 mt. S.l.m.

Sistema di allevamento: Guyon e Pergola

Uve: 50% lambrusco varietà OLIVA 50% Lambrusco varietà SALAMINO.

Resa/ha: 98 q/Ha, 66 hl./Ha.

Conduzione e epoca di vendemmia: manuale in casse da 10 kg, seconda decade di settembre

Vinificazione. L’uva raccolta in piccole casse viene di seguito lavata e asciugata con un impianto specifico di nostra invenzione. La presa di colore avviene in un vinificatore orizzontale con le bacche intere preventivamente diraspate. Ciò consente di ottenere il colore con una lieve “macerazione carbonica” evitando l’estrazione di tannini e parti vegetali “ossidanti”. In seguito il passaggio nella pressa Wilmes Inertis, consente una spremitura in assenza di ossigeno e in ambiente asettico. La vinificazione continua in autoclave a temperatura controllata ottenendo la presa di spuma dalla fermentazione naturale.

Elenco Prodotti
Per info

Contatti


se volete contattarci o ricevere il listino dei nostri vini

 
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali per l’invio di comunicazioni relative alla presente richiesta di contatto.


Metodi di pagamento accettati